Blog posts

Integratori nello Sport

Member for

9 years 1 month

Negli ultimi anni, l’uso degli integratori è cresciuto non solo tra atleti professionisti, ma anche tra appassionati di allenamento e benessere. Ma cosa sono e come funzionano?

Gli integratori sono prodotti pensati per fornire nutrienti utili a supportare la performance fisica, il recupero e la salute generale. Non sono una scorciatoia, né sostituti dei pasti, ma – se usati nel modo giusto – possono fare la differenza....

Sabato allenamento addominali alla SPORTFORMA!

Member for

9 years 1 month

Sabato pomeriggio alla SPORTFORMA ci troviamo per un allenamento dedicato agli addominali. Un'occasione per allenarsi insieme e migliorare la resistenza con esercizi utili sia per chi fa pesi sia per chi fa boxe. L’iniziativa è nata da un idea di Marco ed è aperta a tutti i soci che vogliono partecipare.

Tutti gli esercizi spiegati: Sit-Up

Member for

9 years 2 months

Spesso, quando ci si inizia ad allenare, si commettono errori nell'esecuzione degli esercizi o si fraintendono le modalità corrette per svolgerli.
Per questo motivo, abbiamo deciso di creare una serie di brevi articoli che descrivono in modo chiaro l’esecuzione di ciascun esercizio, i muscoli coinvolti e alcuni suggerimenti per eseguirlo al meglio.

In questo articolo analizziamo il seguente esercizio: Sit-Up

Nutrizione e Allenamento

Member for

9 years 1 month

La nutrizione è un aspetto cruciale per chiunque pratichi sport, in particolare per coloro che si allenano duramente coi pesi. Avere un’alimentazione equilibrata e mirata come parte integrante del percorso di allenamento è essenziale, non solo per migliorare la prestazione sportiva, ma anche per favorire il recupero, la salute e il benessere generale.

Anatomia e Funzione del Tessuto Muscolare

Member for

9 years 1 month

fonte: appunti di Anatomia Umana - Istologia V - Farmacia / DSTF UniTo - Libero Carli - 12/03/2025

Nel mondo del bodybuilding e del Fitness, comprendere l’anatomia muscolare è essenziale per massimizzare gli allenamenti e ottenere i migliori risultati. I muscoli non sono tutti uguali: esistono tre principali tipi di tessuto muscolare, ognuno con funzioni specifiche che influenzano la performance atletica e lo sviluppo muscolare.

Il Bodybuilding Come Base per Ogni Sport

Member for

9 years 1 month

Nel mondo dello sport, il bodybuilding viene spesso visto come una disciplina a sé stante, riservata solo a chi vuole costruire muscoli e sviluppare un fisico scolpito. In realtà, l'allenamento con i pesi è una base solida per qualsiasi atleta, indipendentemente dalla disciplina praticata. Nella SPORTFORMA, integriamo il bodybuilding con la preparazione atletica per migliorare le performance in ogni ambito sportivo, dalla boxe al calcio, dalla ginnastica alle arti marziali.

Boxe, Olimpiadi e politicamente corretto: quando i giovani atleti diventano pedine di altri giochi

Member for

1 year

Immagine di apertura Olimpiadi Parigi
L'imbarazzante cerimonia di apertura delle attuali Olimpiadi di Parigi è stata solo il preludio di un crescendo sempre più vergognoso di inchini servili alla cultura oggi predominante del politicamente corretto, dell'eufemismo a tutti i costi per mascherare la realtà e l'immediata evidenza in un mondo in cui della sostanza non importa più niente a nessuno e a contare è invece la sola forma, il contenitore svuotato di contenuto.

Tutti gli esercizi spiegati: LEG CURL MACHINE

Member for

9 years 2 months

Tante volte, soprattutto nelle prime sessioni di allenamento, si confondono o si svolgono in modo erroneo gli esercizi. È per questa ragione che abbiamo deciso di esporre i principali esercizi in una serie di brevi articoli che illustreranno: l'esecuzione dell'esercizio in questione, i muscoli che lavora + un suggerimento per l'esecuzione perfetta.

In questo articolo analizziamo l'esercizio svolto alla Leg Curl machine.

Frutta e verdura, i freschi colori dell'estate

Member for

9 years 2 months

Perché mangiare frutta e verdura fa bene.

Frutta e verdura sono indispensabili nella vita di un atleta.

La scienza lo ha dimostrato: chi mangia molta frutta e verdura ha una minore probabilità di sviluppare malattie croniche come le malattie cardiovascolari e alcuni tipi di cancro, inoltre, frutta e verdura ottimizzano le prestazioni atletiche e hanno un ruolo funzionale nel recupero dopo un intenso esercizio fisico, quando gli atleti non ne assumono abbastanza, può portare a stanchezza, danni muscolari e compromissione della funzione immunitaria. Un altro grande vantaggio di frutta e verdura è che aiuta con l'idratazione.

La carta anche per le mascherine, in tempo di quarantena

Member for

9 years 2 months

La carta nasce in Cina, tra la fine del primo inizio del secondo secolo dalla macinatura e dalla sospensione di fibre vegetali che venivano depositate una forma rettangolare  a maglie finissime e pressate per eliminare l'acqua. Ciascun foglio veniva opportunamente collato su di una superficie per impedire che l'inchiostro si espandesse. Nel sec. VII la tecnica di produzione della carta fu appresa dai Giapponesi e nel sec. VIII gli Arabi stracci triturati e pestati che la  introdussero in Medio Oriente e Nord Africa, in Spagna  e Italia.