• SPORTFORMA APS: un percorso di autonomia tra federazioni, reti associative e sport internazionale
    Fondata nel 1995, SPORTFORMA non nasce come una palestra come tante, ma come un'associazione dove giovani aspiranti atleti e adulti trovano un senso di appartenenza attraverso lo sport. Oltre 30 anni di attività, hanno dato a centinaia di ragazzi la possibilità di accedere allo sport di alto livello, anche internazionale, senza dipendere da fondi pubblici, ma attraverso l’impegno diretto dei propri volontari e sostenitori. La sua evoluzione attraversa le reti associative e federative: dal settore ricreativo negli EPS del CONI (CSAIN, AICS, CSEN, ASI), alla pesistica e lotta sotto la FIJLPIK, poi confluita in FIPE e FIJLKAM, fino alla boxe, prima con la FPI e poi con l’attività internazionale EBF White Collar Boxing. Un percorso di autonomia, che ha portato SPORTFORMA a diventare un’APS sportiva indipendente, aperta a tutti, come una vera "Legione Straniera" dello sport che ha attraversato federazioni, EPS e reti associative per diventare un modello unico nel panorama sportivo. Più di un ente, una famiglia allargata, un’idea che continua a crescere.
  • La Palestra della cultura fisica: un luogo di comunione
    Tra le strutture utilizzate dalla SPORTFORMA APS, la palestra della cultura fisica rappresenta un punto di riferimento fondamentale: un vero luogo di comunione, dove associati di ogni età e professione si incontrano per allenarsi, recuperare da un infortunio o semplicemente prendersi un momento di riflessione tra un bilanciere e l’altro. Qui non ci sono solo atleti, ma anche insegnanti, studenti, genitori, professionisti e anziani, uniti dall’interesse per il benessere e la cultura fisica. La sala attrezzi è anche un crocevia di idee, dove gli iscritti si confrontano, rafforzano legami ed eventualmente si preparano per le molteplici attività proposte dall’ente. SPORTFORMA APS è una realtà che va oltre la singola struttura, un modello organizzativo che opera in ambiti diversi, dallo sport alla formazione, dal sociale alla ricerca. Parte dei contributi versati dai soci è destinata al sostentamento delle attività e allo sviluppo di nuovi progetti, sempre nel rispetto della missione dell’ente. 🔹 Più di una palestra: un ambiente di crescita, confronto e formazione.
  • Boxe per tutti, a ogni livello, Una delle piĂą importanti realtĂ  pugilistiche d'Europa,
    Alla SPORTFORMA APS, non importa se non hai esperienza nel pugilato o negli sport da combattimento: qui troverai una squadra pronta a supportarti in ogni passo del tuo percorso, aiutandoti a crescere fisicamente e mentalmente.
    âś… Boxe educativa per i giovanissimi (6-12 anni)
    âś… Boxe giovanile per ragazzi e ragazze under 18
    âś… Boxe amatoriale/dilettantistica aperta a tutti
    Con l’aiuto di allenatori esperti come Guido Carli e dei nostri volontari e compagni di squadra, potrai allenarti imparando la tecnica pugilistica e, quando sarai esperto, se lo desideri, combattere a sostegno di una causa come un white collar boxer.
    💥 WHITE COLLAR BOXING: un'opportunità unica per professionisti provenienti da diversi ambiti che si allenano per combattere, ma non solo per se stessi. Ogni allenamento è una preparazione per una causa più grande, e ogni partecipante affronta la sfida mettendo in gioco la propria immagine, con la consapevolezza che il successo dell'evento va oltre il ring.
  • La comunitĂ  sportiva
    Ogni giorno con noi, c’è chi si allena, chi insegna, chi impara, ma non vendiamo servizi. Non siamo un fast food dello sport e non abbiamo clienti.
    Nelle nostre attività, ci sono soci, atleti, tecnici, volontari, c’è chi combatte, chi corre, chi si allena. Quelli che fanno il loro primo esercizio, giovani che trovano nello sport una strada, adulti che riscoprono la passione di mettersi in gioco, veterani dello sport che ci vivono tramandano volontariamente la loro esperienza in qualità di tutor. Dal pugilato alla lotta, dalla pesistica al bodybuilding, dall’atletica, non importa l’età, l’esperienza, il livello, se vuoi iscriverti, non importa da dove vieni.
    Per la SPORTFORMA APS conta solo la voglia di esserci, in famiglia, in squadra, nella vita reale.
    Siamo un Ente iscritto con atto DD 401/A2202A/2023 DEL 29/09/2023 della Regione Piemonte (rep. n. 120571; CF 97565030018) nella sezione “ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE” del Registro Unico del Terzo Settore, ai sensi dell’articolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dell’articolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020.
    Slide 4
  • La partecipazione attiva dei soci
    Gli spazi di cui la SPORTFORMA dispone non riguardano solo aree per la pratica sportiva, ma ambienti dove una squadra può pianificare strategie, organizzare eventi, seminari e iniziative che riflettono l'impegno e la passione che ci uniscono. Che si tratti di un seminario di formazione, di un incontro per definire una nuova strategia o di un evento speciale da celebrare insieme, ogni spazio di attività è pensato per favorire la collaborazione, il confronto e la crescita. I nostri soci possono contare su un luogo dove lo sport si intreccia con la formazione, l'organizzazione e la partecipazione attiva, per condividere esperienze, idee e progetti.
    Slide 5
  • La Sala Polivalente: dall’arte del movimento a un luogo di incontro e cultura
    Nata come palestra di danza, la Sala Polivalente ha subito nel tempo una trasformazione che l’ha resa un vero e proprio spazio multifunzionale, capace di adattarsi a diverse esigenze. Oggi è un ambiente che unisce l’eleganza di un piccolo teatro alla praticità di un auditorium, offrendo un’atmosfera accogliente e dinamica per eventi, incontri e momenti di socializzazione. Grazie alla sua versatilità, la Sala Polivalente è ideale per feste, celebrazioni, conferenze e attività culturali, ma anche per incontri informali tra soci e appassionati. Gli effetti luce e l’acustica curata ne arricchiscono ulteriormente l’atmosfera, rendendola un punto di riferimento per chi cerca uno spazio che vada oltre il semplice concetto di palestra. 🔹 Un ambiente pensato per l’aggregazione, l’incontro e la partecipazione attiva dei soci SPORTFORMA APS.
    Slide 6
  • Il Fight Club: Dove la Boxe Incontra la SolidarietĂ 
    Nel White Collar Boxing, professionisti provenienti da diversi ambiti si allenano per combattere, ma non solo per se stessi: ogni allenamento è una preparazione per una causa più grande. Ogni partecipante affronta la sfida mettendo in gioco la propria immagine, con la consapevolezza che il successo dell'evento va oltre il ring. Alla SPORTFORMA APS, crediamo che l'allenamento possa trasformarsi in un'opportunità di cambiamento. Con il supporto del nostro comitato tecnico, delegazione italiana della European Boxing Federation (EBF), ogni socio ha la possibilità di partecipare a un movimento che unisce sport, solidarietà e visibilità per cause sociali. Qui, ogni passo può diventare una leggenda in divenire.

SPORT e PALESTRE

SPORTFORMA APS è un'Associazione di Promozione Sociale che, dal 1995, coordina e gestisce impianti sportivi attraverso il lavoro dei suoi soci e volontari. Non siamo una palestra commerciale con orari di apertura e chiusura, ma un ente che opera come una famiglia sportiva. Un'esperienza, un atteggiamento di vita da atleta che viene assimilato e tramandato.

Anatomia e Funzione del Tessuto Muscolare

Member for

8 years 8 months

fonte: appunti di Anatomia Umana - Istologia V - Farmacia / DSTF UniTo - Libero Carli - 12/03/2025

Nel mondo del bodybuilding e del Fitness, comprendere l’anatomia muscolare è essenziale per massimizzare gli allenamenti e ottenere i migliori risultati. I muscoli non sono tutti uguali: esistono tre principali tipi di tessuto muscolare, ognuno con funzioni specifiche che influenzano la performance atletica e lo sviluppo muscolare.

Il Bodybuilding Come Base per Ogni Sport

Member for

8 years 8 months

Nel mondo dello sport, il bodybuilding viene spesso visto come una disciplina a sé stante, riservata solo a chi vuole costruire muscoli e sviluppare un fisico scolpito. In realtà, l'allenamento con i pesi è una base solida per qualsiasi atleta, indipendentemente dalla disciplina praticata. Nella SPORTFORMA, integriamo il bodybuilding con la preparazione atletica per migliorare le performance in ogni ambito sportivo, dalla boxe al calcio, dalla ginnastica alle arti marziali.

Palestra U. Saba - via Stoppani 7 - LOTTA

Member for

8 years 9 months


La SPORTFORMA riapre il reclutamento ai giovani aspiranti atleti che vogliano formarsi con la LOTTA come la piĂą genuina forma di educazione dell'uomo allo sport del combattimento, per partecipare non sono importanti la statura e la conformazione fisica in quanto la suddivisione in categorie oppone atleti dello stesso peso ed ognuno potrĂ  utilizzare al meglio, con una tattica appropriata, le proprie peculiaritĂ  fisiche e tecniche. Gli allenamenti si svolgono presso ..

Prova gratuita nelle nostre palestre con la Torino Sport Card - Let'sTo

Member for

8 years 9 months

Presso le nostre palestre SPORTFORMA, puoi accedere a una lezione di prova gratuita per scoprire i nostri corsi e le nostre strutture.
La prova è disponibile per tutti, ma da oggi i giovani torinesi tra i 14 e i 19 anni hanno un'opportunità in più grazie all'iniziativa
Torino Sport Card - Let'sTo, promossa dall'Assessorato allo Sport di Torino.

Tutti gli esercizi spiegati: LAT MACHINE AVANTI

Member for

8 years 9 months


Spesso, quando ci si inizia ad allenare, si commettono errori nell'esecuzione degli esercizi o si fraintendono le modalità corrette per svolgerli. Per questo motivo, abbiamo deciso di creare una serie di brevi articoli che descrivono in modo chiaro l’esecuzione di ciascun esercizio, i muscoli coinvolti e alcuni suggerimenti per eseguirlo al meglio.

In questo articolo, ci concentreremo sull'esercizio alla Lat machine.