Blog posts

Qualunquismo e considerazioni vaghe, sul vago. Diario del Presidente

Member for

9 years 1 month

Per concludere, non basta l'anatomia, la neurologia, per esprimere giudizi non approssimativi sull'atteggiamento di un soggetto di sesso maschile o femminile in relazione al suo stare nell'ambiente, serve l'esperienza che può dare un segno cardinale a tutti i livelli del sistema, al punto di farmi credere che la nostra mente non finisca nelle dodici coppie di nervi nel nostro cranio.

E poi, visto che il vago e il glossofaringeo gestiscono anche la respirazione e i riflessi della gola — insomma: fanno deglutire, parlare… e singhiozzare — è meglio non provocarli fino al punto di dare sensazioni di nausea, vomito o tosse. Perché se non stai attento, ti fanno pure svenire.

E se non lo ascolti, sarà lui ad ascoltarti — amplificando ogni segnale, anche quelli che vorresti ignorare.

Tutti gli esercizi spiegati: Crossover ai cavi incrociati

Member for

9 years 1 month
Crossover

Per tutti i nostri nuovi soci, che ancora non hanno esperienza nell'allenamento in sala attrezzi, abbiamo creato una rubrica dedicata, in cui spieghiamo in modo chiaro i movimenti, i muscoli coinvolti e qualche suggerimento utile per ogni esercizio.

In questo articolo vediamo il Crossover ai cavi incrociati.

Studio e Pesi: perché Allenarsi alla SPORTFORMA è la mossa più Intelligente che puoi fare da Studente

Member for

9 years 1 month
Dorian Yates

Chi dice che studio e allenamento si escludano, probabilmente non ha mai provato a integrarli davvero.
La verità è che il movimento non ti sottrae energie mentali: te ne restituisce.

In questo articolo esploriamo i benefici scientifici dell’allenamento sulla concentrazione, la memoria e la gestione dello stress,
con un focus speciale sul metodo HIT (High Intensity Training) reso celebre da Dorian Yates, 6 volte Mr. Olympia,
che ha costruito un fisico leggendario con 3-4 sessioni a settimana — brevi ma mirate.

Se pensi che per allenarti ti serva “più tempo”, forse ti serve solo un metodo migliore.
E qui lo scoprirai, punto per punto.

Addio a Nino Benvenuti

Member for

9 years 1 month

Il mondo del pugilato italiano perde oggi una delle sue figure più luminose e rappresentative. Nino Benvenuti non è stato soltanto un campione olimpico e mondiale, ma un autentico punto di riferimento per intere generazioni di atleti, tecnici, dirigenti e appassionati.

In memoria di Nino Benvenuti

Nino Benvenuti, Guido Carli e Franco Musso
Nino Benvenuti (a sinistra), Guido Carli (al centro), Franco Musso (a destra). L'immagine è stata scattata durante un evento pugilistico ufficiale, dove Benvenuti fu ospite d’onore e Carli master of ceremony.

Ho organizzato e partecipato, sia come promoter che come manager dei nostri atleti SPORTFORMA che iscrivevo nei campionati FPI, a numerosi raduni pugilistici in cui anche Nino Benvenuti era coinvolto, come ospite d'onore,...

Ne l'appelez pas Fitness !

Member for

9 years 1 month

Alors que le monde du bien-être se réinvente dans une clé « bien-santé », en essayant de transformer la salle de sport en un spa interactif entre bois clairs et grès relaxant, nous restons fidèles à la substance : fonte, biomécanique pure et charges réelles.

Don't call it Fitness

Member for

9 years 1 month

While the wellness world reinvents itself with a “healthness” approach, trying to turn gyms into interactive spas with wood and relaxing sandstone, we remain faithful to the substance: cast iron, pure biomechanics, and real loads.

Non chiamatelo Fitness

Member for

9 years 1 month

Weight Room
Mentre il mondo del wellness si reinventa in chiave “healthness”, cercando di trasformare la palestra in una spa interattiva tra legni chiari e sandstone rilassante, noi restiamo fedeli alla sostanza: ghisa, biomeccanica pura e carichi veri.
Macchine solide, nate per scolpire corpi, migliorare prestazioni e sviluppare forza autentica, non solo “movimento”.
Le macchine della SPORTFORMA, nella nostra sala pesi del settore BodyBuilding & Fitness in via Beggiamo 24 (Palestra G. Carli), incarnano proprio questa dedizione alla vera essenza dell’allenamento...

Integratori nello Sport

Member for

9 years 1 month

Negli ultimi anni, l’uso degli integratori è cresciuto non solo tra atleti professionisti, ma anche tra appassionati di allenamento e benessere. Ma cosa sono e come funzionano?

Gli integratori sono prodotti pensati per fornire nutrienti utili a supportare la performance fisica, il recupero e la salute generale. Non sono una scorciatoia, né sostituti dei pasti, ma – se usati nel modo giusto – possono fare la differenza....