Il partenariato (dal francese partenaire, in inglese partnership) è un accordo tra organizzazioni che si uniscono per favorire relazioni umane e culturali tra i soggetti o enti coinvolti nel gemellaggio. I nostri partner sono realtà con cui condividiamo valori, obiettivi e un modo concreto di lavorare insieme. Alcuni sono associazioni impegnate nell'educazione, altre nella produzione di atleti, nella promozione, nel welfare, altre ancora sono authority che garantiscono la sicurezza e l’organizzazione degli eventi. Il fine è sempre una relazione viva, fondata su fiducia, collaborazione e scambio, non semplicemente un accordo affiliativo o formale.
Si tratta di un metodo ampiamente diffuso nel mondo sportivo. L’obiettivo è quello di aumentare il numero di partecipanti alle attività e agli eventi, promuovere lo sviluppo del territorio e favorire l’integrazione sociale. Alcuni dei nostri partner operano nel mondo dello sport a livello internazionale, mentre altri collaborano quotidianamente con noi su progetti locali, servizi agli associati o attività sociali e culturali.
In questa pagina sono elencati i partner che, nel tempo, hanno scelto di camminare con SPORTFORMA APS, riconoscendosi nei nostri ideali e contribuendo alla nostra visione
Partner e collaborazioni attive
La partnership con l’ European Boxing Federation dal 2013, per il medesimo motivo che portò alla nascita dell’EBF nel 2005 nel Regno Unito: colmare il vuoto esistente tra la boxe dilettantistica e quella professionistica. Contribuendo alla costituzione del primo comitato tecnico e delegazione italiana dell’EBF l'accordo ha permesso alla SPORTFORMA, ponendosi come pioniere assoluto, di aprire la strada del white collar boxing anche in Italia,
Partner di Endered per i servizi di welfare che le aziende mettono a disposizione dei loro dipendenti per aumentare il loro benessere e favorire la conciliazione tra vita privata e professionale. Convenzione attiva per i possessori di welfare voucher. SPORTFORMA APS è tra le strutture aderenti.
Partner di Civihost parte della rete internazionale di sviluppatori che contribuiscono ad implementare, migliorare e diffondere CiviCRM, gestionale per associazioni opensource utilizzato da oltre 11.000 Organizzazioni No-profit in tutto il mondo.
Partner di APBC : Association of Professional Boxing Commissions L'APBC è un'organizzazione non governativa (ONG) attraverso la quale le Commissioni che regolano lo sport della boxe professionistica di tutto il mondo siano in grado di cooperare e discutere, nonché di introdurre regolamenti per il miglioramento dello sport e di quelli che competono, in particolare all'interno dei governi di Licensing e degli Standard medici, Ringside Salute e sicurezza, Sanzionamento e Regole e regolamenti della competizione.
Partner di EBC :European Boxing Council Il European Boxing Council (EBC) è stato fondato da diverse Commissioni di boxe professionistiche simili provenienti da tutta Europa. I membri fondatori credono fermamente che l'EBC dovrebbe essere molto più di una semplice organizzazione di campionati, in quanto tale EBC sarà proattiva nello sviluppo delle regole di boxe e regolamento, specialmente nell'ambito delle procedure di salute e sicurezza per garantire i più alti standard possibili e i protocolli sono sviluppati per fornire agli uomini e alle donne che partecipano al nostro amato sport l'ambiente più sicuro possibile.
Partner di BIBA : British & Irish Boxing Authority La British & Irish Boxing Authority è una governance della boxe professionale, sanzionando e concedando licenze che opera principalmente nel Regno Unito e nella Repubblica d'Irlanda. La British & Irish Boxing Authority (BIBA) ha affiliazioni con molte organizzazioni mondiali di campionati di pugilato, un certo numero di organizzazioni regionali di campionati e gestisce sia campionati nazionali che internazionali, all'interno del Regno Unito e della Repubblica d'Irlanda, sotto lo striscione BIBA.
A chi ci rivolgiamo
- Singoli appassionati e associati interessati a frequentare le nostre attività e palestre.
- Famiglie e giovani anche in situazioni di fragilità .
- Comitati e organizzatori di eventi.
- Organismi internazionali.
- Enti e organizzazioni sportive.
- Associazioni e federazioni sportive.
- Imprese, gruppi bancari e assicurativi.
- Ordini professionali e associazioni imprenditoriali.
- Università , centri di ricerca ed enti di formazione.
- CRAL di enti pubblici e privati.
Siamo sempre aperti a nuove sinergie, in particolare con enti, aziende, organizzazioni ed istituzioni che desiderano sostenere iniziative capaci di generare impatto, inclusione e benessere condiviso