Perché mangiare frutta e verdura fa bene.
Frutta e verdura sono indispensabili nella vita di un atleta.
La scienza lo ha dimostrato: chi mangia molta frutta e verdura ha una minore probabilità di sviluppare malattie croniche come le malattie cardiovascolari e alcuni tipi di cancro, inoltre, frutta e verdura ottimizzano le prestazioni atletiche e hanno un ruolo funzionale nel recupero dopo un intenso esercizio fisico, quando gli atleti non ne assumono abbastanza, può portare a stanchezza, danni muscolari e compromissione della funzione immunitaria. Un altro grande vantaggio di frutta e verdura è che aiuta con l'idratazione.
Ma è davvero così ?
Abbiamo intervistato alcuni atleti della Sportforma chiedendo quanta frutta e verdura mangiassero ogni giorno. Il risultato è stato che chi mangia poca frutta fatica di più negli allenamenti rispetto a chi ne mangia tanta tutti i giorni.
Quanta ne dobbiamo mangiare?
Almeno 5 porzioni al giorno pari a 400 grammi di frutta e verdura.
Ricorda che una porzione equivale a un frutto, come una mela o una pera, oppure a un piatto di insalata o a 250 grammi di ortaggi da cuocere (la porzione si riferisce al peso dell’alimento crudo e pulito).
Come sceglierla?
Cerca sempre di acquistare frutta e verdura provenienti dal tuo paese.
Come conservarla?
Conserva frutta e verdura in frigo, nell’apposito cassetto, per preservare meglio le caratteristiche organolettiche e nutrizionali di questi prodotti.
Consumale rapidamente, perché, anche se conservate in frigo, perdono piano piano alcuni dei loro principi benefici.
Frutta, verdura e vitamine.
Frutta e verdura sono fonte importante di vitamine (vitamina A, vitamina C, acido folico) e minerali essenziali per l’organismo (ad esempio il potassio); sono ricche di antiossidanti; sono poco caloriche e povere in grassi; sono una fonte importante di fibre.
I seguenti prodotti, ad esempio, contengono quantità significative di…
| Frutta | |
| Albicocche, meloni | Vitamina A, potassio, fibra |
| Arance, mandarini, limoni | vitamina C, acido folico, fibra |
| Fragole | vitamine C, fibra |
| Kiwi | Vitamina C, fibra |
| Mele, pere | Vitamina C, fibra |
| Pesche | Vitamina A, fibra |
| Prugne | Potassio, fibra |
| Verdura | |
| Broccoli | Vitamina C, acido folico, fibra |
| Carote | Vitamina A, fibra |
| Carciofi | Fibra |
| Cavoli | Vitamina C, fibra |
| Fagiolini | Vitamina C, fibra |
| Funghi | Fibra |
| Lattuga | Vitamina C, fibra |
| Peperoni | Vitamina C, fibra |
| Pomodori | Vitamina A, vitamina C, licopene, fibra |
| Spinaci (e tutti i vegetali a foglia) | Vitamina A, vitamina C, acido folico, fibra |
| Zucca | Vitamina A, fibra |
A che servono queste sostanze
L’Acido folico aiuta la crescita, ed è fondamentale in gravidanza per la prevenzione della spina bifida.
Gli Antiossidanti sono importanti fattori protettivi nei confronti dell’invecchiamento, delle malattie cardiovascolari e di alcuni tumori.
Le Fibre danno un maggiore senso di sazietà, migliorano l’attività dell’intestino e proteggono da alcune patologie come diabete, malattie cardiovascolari e alcuni tumori.
Il Licopene protegge contro il cancro.
Il Potassio è utile per il buon funzionamento dei muscoli e del cuore.
La Vitamina A difende pelle e mucose dalle infezioni; aiuta la crescita perché favorisce lo sviluppo dello scheletro; è preziosa per la vista.
La Vitamina C potenzia il sistema immunitario e contribuisce al buono stato di denti, ossa, pelle e vasi sanguigni.
Le stagioni della frutta:
Scegli frutta fresca di stagione e prodotta localmente: è più gustosa e saporita.
|
|
Estate |
Autunno |
Inverno |
Primavera |
||||||||
| Mesi | Giu | Lug | Ago | Sett | Ott | Nov | Dic | Gen | Feb | Mar | Apri | Mag |
| Albicocche | X | X | ||||||||||
| Angurie | X | X | ||||||||||
| Arance | X | X | X | X | X | X | X | |||||
| Cachi | X | X | ||||||||||
| Castagne | X | X | ||||||||||
| Ciliege | X | X | X | X | ||||||||
| Fichi | X | X | X | |||||||||
| Fragole | X | X | X | X | X | X | ||||||
| Kiwi | X | X | X | X | X | X | X | |||||
| Mandaranci | X | X | X | X | ||||||||
| Mandarini | X | X | X | X | X | |||||||
| Mele | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X | ||
| Meloni | X | X | X | |||||||||
| Pere | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X | ||
| Pesche | X | X | X | X | ||||||||
| Susine | X | X | X | X | ||||||||
| Uva | X | X | X | |||||||||
Le stagioni della verdura:
Scegli verdura fresca di stagione e prodotta localmente: è più gustosa e saporita.
|
|
Estate |
Autunno |
Inverno |
Primavera |
||||||||
| Mesi: | Giu | Lug | Ago | Sett | Ott | Nov | Dic | Gen | Feb | Mar | Apri | Mag |
| Asparagi | X | X | X | X | ||||||||
| Bietole | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X |
| Broccoli | X | X | X | X | X | X | X | X | ||||
| Carciofi | X | X | X | X | X | X | X | X | ||||
| Carote | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X |
| Cavolfiori | X | X | X | X | X | X | X | |||||
| Cavoli | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X |
| Cetrioli | X | X | X | X | ||||||||
| Cicorie | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X |
| Cime di rapa | X | X | X | |||||||||
| Cipolline | X | X | X | |||||||||
| Fagiolini | X | X | X | X | X | |||||||
| Finocchi | X | X | X | X | X | X | X | X | ||||
| Insalate | X | X | X | X | X | X | X | X | X | |||
| Melanzane | X | X | X | X | X | |||||||
| Patate | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X |
| Peperoni | X | X | X | X | X | |||||||
| Pomodori | X | X | X | X | X | |||||||
| Porri | X | X | X | X | X | X | X | X | ||||
| Radicchi | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X |
| Ravaneli | X | X | X | X | X | X | X | |||||
| Rucola | X | X | X | X | X | |||||||
| Spinaci | X | X | X | X | X | X | X | X | X | |||
| Zucca | X | X | X | X | X | X | X | |||||
