Billets de blog

Studiando ANATOMIA.

Member for

6 years 2 months

Il mio nome è Chiara, scriverò sul blog della mia associazione degli argomenti che ritengo interessanti estratti dalla libreria storica di mio padre Guido. D.ssa Chiara Carli, giovane talento.

Vi parlerò dell'anatomia dell'uomo in linea generale sia degli elementi anatomici che dei tessuti connettivi, muscolari e nervosi; nulla di originale dirà mio papà quando copierò i suoi appunti o quelli dei suoi maestri, ma sarà sensa dubbio un modo divertente per imparare le cose senza dover subire degli ignoranti che solo perchè usano termini scolastici difficili si credono superiori.

MISE EN GARDE aux entités sportives nationales qui menacent de disqualifications ou de sanctions pécuniaires.

Member for

9 years

CEO Italian Authority of Boxing  

Assuming that sport is for everyone and no one has exclusive rights, I would like to clarify this.

1.Les associations sportives d'amateurs sont nées pour promouvoir l'activité sportive.

2. Tout citoyen a le droit de pratiquer le sport librement, là où il souhaite et où il se croit le mieux protégé.

3.Le sport est pour tous le monde et pas pour certains.

AMMONITION to National Sporting Entities that threaten disqualifications or pecuniary sanctions.

Member for

9 years

CEO Italian Authority of Boxing  

Assuming that sport is for everyone and no one has exclusive rights, I would like to clarify this.

1. Amateur Sports Associations were born to promote sporting activity.

2. Every citizen has the right to practice sport freely, where he best wishes and where he believes he is best protected.

3. Sport is for everyone and not for some.

AMMONIMENTO alle Entità Sportive Nazionali che minacciano squalifiche o sanzioni pecuniarie.

Member for

9 years

Partendo dal presupposto che lo sport è per tutti e nessuno ha diritti di esclusiva, vorrei far chiarezza in merito ai seguenti aspetti:

1. Le Associazioni Sportive Dilettantistiche sono nate per promuovere attività sportiva.

2. Ogni cittadino ha il diritto di poter praticare sport liberamente, dove meglio gli pare e dove meglio crede di esser tutelato.

La Chandeleur - 2 FEBBRAIO 2019

Member for

9 years

Il giorno del 2 febbraio corrisponde alla Chandeleur  (candelora) o Fête des chandelles (festa delle candele),   una festa di orgine pagana legata alla luce, così importante da essere  addirittura commemorata dalla chiesa, infatti si narra che il papa Gelasio I durante il suo pontificato nel V sec D.C. fece distribuire delle crêpe ai pellegrini che arrivarono a Roma. 

THE TYSON VERDICT; From Spark to Flame To a Roaring Blaze

Member for

9 years

THE TYSON VERDICT; From Spark to Flame To a Roaring Blaze

By ROBERT LIPSYTEFEB. 12, 1992 italian translation by Guido Carli

About the Archive

This is a digitized version of an article from The Times’s print archive, before the start of online publication in 1996. To preserve these articles as they originally appeared, The Times does not alter, edit or update them.

Il 4 novembre si commemora, il "Genio della BOXE", New York, nella 14a strada Vive la Memoria

Member for

9 years

D'Amato e il giovane TysonCostantino "Cus" D'Amato è nato nel 1908 di una famiglia italiana in un quartiere del Bronx. Nel 1939, all'età di 22 anni apre una palestra  destinata a crescere giovani che sono divenute tra le più grandi leggende del pugilato del nostro tempo.      Conosciuto per la sua integrità e onestà senza compromessi, Cus rifiuta di fare combattere alcuni i suoi Pugili negli eventi della  IBC (il gruppo fu più tardi colpevole di cospirazione, estorsione e violazione delle leggi anti-trust nel 1960 e fu sciolto) . Nel   1970, rifiutò anche di allenare  Muhammad Ali  dicendo che era felice a Catskill  dove nel 1980, un giovane di nome Mike Tyson, che era in un riformatorio vicino, iniziò ad allenarsi alla sua palestra.   D'Amato Sviluppò un legame speciale con Tyson e l'adottò quando sua madre morì nel 1984.

Un articolo del 1985 della rivista People ha detto quanto segue sulla relazione di D'Amato con Tyson:

In poche parole, D'Amato era tornato superando con astuzia  i monopolisti della boxe degli anni '50,  da Floyd Patterson quale re di questo sport, fu l'uomo a cui si rivolse  Muhammad Ali per essere allenato, l'uomo che Norman Mailer chiamò studente del buddismo.  Il leggendario Cus D'Amato quando era tornato manovrava sul margine dei grandi tempi della boxe persino dopo un'assenza dai circuiti della boxe di quasi 20 anni.   All'età di  77anni, D'Amato annunciò di essere  intenzionato  entro due anni a fare del suo 19enne  di  Mike Tyson, il più giovane campione dei pesi massimi della storia.        E' l'inizio del mese di novembre abbiamo  ricevuto numerosi messaggi riferiti ad uno spirito che a noi nella SPORTFORMA  risulta familiare, la similitidudine  con Guido è forte, talvolta inquetante.   

Cosa è la Libertà?? La Storia di un atleta, che diviene maestro, che diventa manager.

Member for

9 years

L'uomo vuole la libertà, la libertà di un campione è scegliere, sfidare e realizzare ciò che agli occhi di tutti non si può fare,  quando un atleta  comincia a realizzare imprese difficilissime diventa un esempio per l'umanità.   Campione nel dizionario sportivo significa esempio, quando lo diventi non puoi più tornare indietro,  se è difficile trovare un campione  ancora più difficile è trovare un vero Maestro   in grado  di tramandare  questo spirito.  
 
Lo spirito  che  matura nell'atleta durante le manifestazioni sportive si mostra a moltitudini di persone,   è proprio qui  che  il Coach ha il dovere di prendersi cura come un padre  a vigilare sulla sicurezza sul  suo ragazzo che verrà tentato e messo alla prova. è qui che forse si potrà arrivare a scegliere quanto valga la pena  mettersi in gioco nel business e nell'industria  del mondo professionistico da qui il lavoro sarà quello del  Manager...
 
 

Cela en vaut la peine !

Member for

9 years

Aujourd'hui j'étais fatiguée et démotivée, jusqu'à ce qu'il y a eu la leçon de boxe avec les p'tits Lions (6-12ans), suivis des jeunes boxeurs Sportforma (13-17 ans) guidés par le "maestro" Guido Carli.

Voilà, les voir s'entrainer, le visage rouge par l'effort, tee-shirt en sueur et sourire sur les lèvres, contents et orgueilleux, plus forts, plus experts, singuliers boxeurs mais unis se bougeant à l'intérieur de l'équipe Sportforma.

La funzione delle proteine

Member for

9 years

Le proteine si trovano in diversi alimenti, ad esempio nel latte, nelle uova, nei cereali, nei formaggi, nella carne ( bianca e rossa), nel pesce, nella frutta secca, nelle lenticchie, nei fagioli, nella zucca e nel siero del latte.

In commercio esistono numerosissimi prodotti finalizzati all'integrazione di proteine. Questo particolare tipo di supplementi dietetici è tendenzialmente riservato ad atleti di potenza come wrestlers, sollevatori di peso e body builders. In questi sport una dieta ricca di proteine costituisce infatti un presupposto essenziale per garantire la massima crescita muscolare.

Negli integratori proteici la percentuale calorica fornita dalle proteine dev'essere dominante rispetto a quella fornita dagli altri  nutrienti in essi contenuti. In commercio esistono integratori di proteine arricchiti con vitamina B6 che grazie alla sua azione favorisce la metabolizzazione degli aminoacidi.